Dal 25 gennaio 2021 l’Associazione è aperta, previo appuntamento, con i seguenti orari:
dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e, allo scopo di fornire comunque la massima disponibilità ai nostri iscritti, i contatti telefonici rimarranno operativi, senza intervallo, dalle ore 9,30 alle ore 16,00.
Sono ferme le misure di prevenzione.
Riportiamo per Vostra opportuna conoscenza la relazione del nostro rappresentante, dr. Filippo Vasta, in seno al Consiglio Direttivo del Fondo Sanitario Integrativo del Gruppo Intesa Sanpaolo, relativamente alla riunione del 1° dicembre scorso.
PER ABILITARE L'ACCESSO AL LINK "COMUNICAZIONI" ALLA VOCE " GIORNALE DEI PENSIONATI" CLICCARE QUI:ARCHIVIO GdP
Relativamente alle recenti comunicazioni dell'INPS tramite i canali televisivi, secondo cui dal 1° ottobre 2020 occorrerà disporre dello SPID (Sistema Pubblico di Identificazione Digitale) per accedere al sito dell'ente pensionistico, precisiamo quanto segue.
Il passaggio dal PIN allo SPID prevede una fase transitoria durante la quale non saranno rilasciati nuovi PIN, ma i PIN già in possesso degli utenti conserveranno la loro validità e potranno essere rinnovati alla naturale scadenza fino alla conclusione della citata fase transitoria.
L'Associazione si è già allertata per poter fornire ai propri iscritti tutto l'aiuto necessario. Maggiori indicazioni sulle modalità di assistenza saranno pubblicate sul prossimo numero del Giornale dei Pensionati. La Segreteria è sin d'ora disponibile per fornire chiarimenti in merito.
Portiamo a conoscenza degli associati, in particolare di coloro che risultano iscritti al Fondo Pensioni Cariplo, i risultati del bilancio 2019 relativi alla Sezione 1, dai quali traspare un dato particolarmente significativo riguardante il reddito complessivo del patrimonio della Sezione, che si attesta sull'8,74% per l'anno 2019.
Dal documento emerge con tutta evidenza l'eccellente dato complessivo riguardante la Sezione in questione, dal quale traspare la consistente patrimonializzazione, con la conseguente assoluta tranquillità che tale dato genera negli iscritti al Fondo interessati.
Accanto al risultato in questione, portiamo anche a conoscenza un'analisi finanziaria dalla quale risulta la situazione del Fondo, situazione che ne attesta l'assoluta capacità e capienza di far fronte ai propri impegni, pur in presenza di assets la cui gestione richiede particolari interventi, ma la cui dimissione è da tempo in programma, in un'ottica, comunque, di essere produttiva di risultato per il Fondo medesimo e, in ultima analisi, per i suoi iscritti.