Associazione Pensionati CARIPLO e Gruppo Intesa Sanpaolo
Fondo Sanitario Integrativo Gruppo Intesa Sanpaolo
3 luglio 2017
La Corte d'Appello di Milano, con sentenza del 31 maggio 2017 pubblicata il 29 giugno scorso, ha pienamente confermato la decisione di primo grado del Tribunale di Milano con la quale quest'ultimo aveva dichiarato nulla la delibera del Consiglio di Amministrazione di Cassa Sanitaria Intesa del 18 ottobre 2010. Con tale delibera il citato Consiglio di Amministrazione, facendo propri gli accordi sindacali del 2 ottobre 2010, aveva deciso a maggioranza che tutti gli iscritti e il patrimonio della Cassa Sanitaria venivano fatti "confluire" nel nuovo Fondo, in dispregio della previsione statutaria che per siffatta operazione prevedeva il referendum e la determinazione favorevole della maggioranza degli iscritti.
Allo stato, è prematuro prevedere le conseguenze pratiche della decisione della Corte d'Appello. Per ora certamente il patrimonio della Cassa Sanitaria rimane di pertinenza della stessa.
Non mancheremo di tenervi informati sugli sviluppi della vicenda.
In ogni caso, trattasi di una importante e significativa vittoria contro prepotenza e arroganza e contro una decisione che fin dall'origine era apparsa frutto di improvvisazione sotto molteplici aspetti.
Le due citate sentenze del Tribunale e della Corte d'Appello possono essere visionate accedendo al sito www.iacoviello.it alla voce "Fondo Sanitario Intesa".
***
Informiamo inoltre che è stato approvato il bilancio del Fondo Sanitario Integrativo per l'esercizio 2016, che ha prodotto un utile di 10,6 milioni di Euro.
Alla luce di tale risultato dovrebbe (si ripete dovrebbe) essere rimborsata la quota differita nei termini previsti da statuto e regolamento.
FONDO PENSIONI CARIPLO
3 luglio 2017
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensioni Cariplo, nella seduta del 21 giugno scorso, ha deliberato l'erogazione dell'una tantum prevista dall'art. 44 del vigente statuto, della quale potranno beneficiare tutti coloro che percepiscono la pensione integrativa erogata dal Fondo medesimo.
L'importo di tale una tantum di pertinenza della Sezione I (pensionati) ammonta a circa Euro 2.060.000.
Il Consiglio, facendo propria la proposta della componente dei pensionati, destinata a superare in quanto possibile le diseguaglianze manifestatesi nelle occasioni precedenti, ha deciso di erogare detta somma per metà in misura uguale per tutti e per l'altra metà in proporzione alla pensione percepita da ciascuno degli aventi diritto.
Compatibilmente con i tempi tecnici, la liquidazione dovrebbe avvenire con la pensione del corrente mese di luglio 2017.
Pratiche di invalidità civile e invalidità INPS
L'apprezzata attività di assistenza che i nostri consulenti svolgono da sempre a favore degli iscritti si allarga a nuove problematiche. Infatti, d'ora in poi potremo contare sulla competenza e sull'opera della Signora Maria Nigrelli, esperta in pratiche di invalidità civile, invalidità INPS e Legge 104.
In linea di massima la Signora Nigrelli sarà in Associazione nella giornata di lunedì e, come da prassi consolidata, riceverà gli interessati previo appuntamento telefonico da concordare con la nostra Segreteria (02866497-02877253).
Pagamento pensioni INPS per il 2017
Anche per il 2017 il pagamento delle pensioni INPS resta il primo giorno bancabile del mese.
Per visualizzare il calendario delle date di pagamento delle pensioni presso le banche: clicca qui
Pagina 25 di 27